Pino Torinese: dalla classica alle musiche da film
Due serate promosse dall’Associazione Mozart Torino
Due serate tra Mozart, Haydn e musiche da film, artisti noti da Aşkın a Gambarotta. Sono gli appuntamenti di Classica a Pino, rassegna promossa dall’Associazione Mozart Torino con la direzione artistica del maestro Roberto Issoglio, dall’associazione Santa Maria del Pino e dal Comune. Ingresso 15 euro, consigliato l’acquisto on line sul sito: www.clappit.com
Il primo appuntamento è per domani, sabato, alle 21, nella chiesa parrocchiale di via Maria Cristina 13. In scena l’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”, composta da giovani professionisti e diretta dal M° Filippo Torre. Si esibiranno inoltre due nomi di rilievo: Cihat Aşkın , violinista turco di fama internazionale, e Roberto Issoglio, pianista e direttore artistico della rassegna. Si cimenteranno nelle musiche di Haydn e Mozart.
Aşkın, classe 1968, è noto in tutto il mondo per il suo virtuosismo e per l’intensa attività didattica e divulgativa: ha tenuto concerti in più di 40 paesi e ha fondato diverse accademie per giovani talenti . Issoglio, torinese, è invece da anni protagonista della scena musicale europea con un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, unendo eleganza e profondità interpretativa.
Il secondo appuntamento sarà sabato 21 giugno, alle 21, nel giardino di Villa Grazia, in via San Felice 2. Si cambierà registrazione: sarà una serata tra note e narrazione, con il concerto “Sogni e visioni di musiche da film”. Sul palco il pianista Giorgio Costa e la flautista Elena Cornacchia, accompagnati dalla voce narrante di Bruno Gambarotta, scrittore e umorista, che guiderà il pubblico in un viaggio tra le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema.