La Cer è realtà
Ambiente, Economia
1 Luglio 2025

La Cer è realtà

Costituita formalmente la comunità energetica rinnovabile del Chierese "Oltre Collina Torinese"

L’atto notarile è stato firmato e ora la Comunità energetica rinnovabile “Oltre Collina Torinese” è realtà.

Comprende sedici comuni e un bacino di 120.000 abitanti: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Marentino, Moriondo, Pecetto, Pino Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Trofarello e Villastellone, oltre a Chieri, che è capofila, con il suo sindaco Alessandro Sicchiero.

La forma è quella dell’associazione, guidata esclusivamente dalle istituzioni locali. L’obiettivo è promuoverà l’autoconsumo collettivo, sostenere investimenti diffusi in impianti fotovoltaici e sviluppare iniziative per combattere la povertà energetica.

Gli effetti toccheranno non solo gli enti pubblici, ma famiglie, aziende ed enti del terzo settore che decideranno di aderire e potranno condividere l’energia prodotta da impianti rinnovabili locali, riducendo i costi energetici e aumentando la sostenibilità ambientale.

Parallelamente una parte degli incentivi economici sarà impiegata per iniziative solidali e sociali, come il sostegno a famiglie vulnerabili e o la promozione della sostenibilità.

L’adesione alla Cer consente l’accesso ai fondi del Pnrr, per coprire fino al 40% il costo di impianti rinnovabili realizzati entro il prossimo anno da Comuni e privati.

«“Oltre Collina Torinese” sarà un modello innovativo e virtuoso con protagonisti i Comuni del territorio, i cittadini e le imprese – commenta Sicchiero – Un’importante operazione di coesione territoriale, che vede operare congiuntamente più Amministrazioni locali su soluzioni innovative, mettendo al centro cittadini e realtà produttive, integrando responsabilità ambientale e solidarietà sociale».