In alto i BicChieri
Stasera parte la manifestazione dedicata alla birra artigianale in piazza Dante
Spillatori pronti, palco montato. Parte questa sera la quinta edizione di BicChieri di Birra, la rassegna chierese organizzata dalla Pro Chieri con la collaborazione di Comune e Ascom. Fino a domenica, la regina di piazza Dante sarà la birra di qualità, solo artigianale, accompagnata da street food e musica dal vivo, sempre con accesso libero.
La prima conferma è la location: «Abbiamo mantenuto piazza Dante, che lo scorso anno è stata apprezzata dal pubblico, grazie soprattutto alla disponibilità dei mercatali che si spostano in piazza Europa – spiega Piero Tamagnone, presidente della pro loco – Abbiamo recintato tutta l’area per un totale di 5.000 metri quadri e ci siamo allargati anche alla tettoia: il mercatino degli agricoltori del mercoledì pomeriggio ci sarà, ma in via San Francesco».
Gli ingressi all’area saranno due: uno in via Palazzo di Città e l’altro all’altezza del civico 8 di piazza Dante, davanti al supermercato. L’apertura sarà alle 18,30: «Poi abbiamo i permessi fino all’1, ma l’orario effettivo di chiusura dipenderà dai flussi di persone, in settimana è possibile che venga anticipato alla mezzanotte».
Attese più di 20.000 persone
La piazza sarà divisa in due parti: «Una per gli spettacoli con 2.000 posti in piedi e l’altra per mangiare con 1.000 posti a sedere e altrettanti in piedi, per un totale di 4.000 posti». L’anno scorso, contando il turn over, sono arrivate 21.000 persone: «La sensazione è che possano arrivarne ancora di più quest’anno, ma questo dipenderà da tanti fattori come ad esempio il meteo. Noi, comunque, siamo pronti ad accoglierle: abbiamo tutti aumentato l’offerta e ci sono anche tre operatori in più rispetto all’anno scorso».
Birra e cibo di strada
I birrifici, tutti artigianali, dediti alla produzione di birra non pastorizzata e non microfiltrata, saranno i protagonisti della manifestazione. Si potranno gustare le proposte di Piazza di Torino, Filodilana di Avigliana, Sagrin di Calamandrana e, ospiti extra-regionali, Clandestino di Livorno e 61Cento di Pesaro. Coordinamento e selezione sono curati da Matteo Pellis (Filodilana) e Monica Bucolo di Ascom. L’esperto Lorenzo Dabove, in arte “Kuaska”, effettuerà invece un tasting e premierà poi le migliori proposte a BicChieri di Birra.
L’offerta street food è affidata ad attività chieresi e dei dintorni: Dolci&Dolci proporrà focaccia chierese, waffle e tiramisù, Rustycone i coni di carne sfilacciat, Eureka arriverà con altre idee gastronomiche, l’ExMattatoio con un’offerta vegetariana e vegana, Agrimacelleria Cascina Capello con primi della tradizione e grigliata, Pistacchito con cannoli ed arancini siciliani. Ci sarà poi Mister Pignatta con ricette italiane a lenta cottura nelle pignatte di terracotta su brace. I padroni di casa della Pro Chieri prepareranno gnocchi al ragù, patatine fritte e salsiccia, piatti della tradizione, anguria e gelato artigianale. Per finire, il truck La Madda 2.0, cucinerà hamburger di Fassona piemontese nel pane. Non mancheranno bibite e caffè. «Lo stand della pro loco sarà l’unico a vendere l’acqua».
Gli spettacoli
Questa sera, martedì, alle 20,30, si parte con le cover pop-rock della Revok Band, e si proseguirà alle 21,45 con la Explosion Band, uno spettacolo dal ritmo elevatissimo in cui le migliori hit dance dagli Anni 70 ad oggi, impreziosite da coreografie acrobatiche, repentini cambi d’abito, una scintillante scenografia per coinvolgere il pubblico.
Domani, mercoledì, alle 21,30, serata dedicata alla musica romena con Angelica Flutur e Gruppo Folcloristico Carpatica, a cura dell’Associazione culturale e sociale italo romena Ovidio Onlus. Angelica Flutur è una cantante apprezzata per la sua voce calda e intensa. Porta con sé l’anima autentica del folclore romeno, reinterpretando con eleganza e passione canti popolari, doine e melodie rituali.
Il gruppo folcloristico “Carpatica” di Torino è invece un ensemble artistico impegnato nella promozione della cultura romena attraverso danze e musiche tradizionali.
«Già l’anno scorso, c’era stata una serata dedicata alla musica rumena che ha avuto un grande successo: abbiamo così deciso di riproporla, ma sicuramente lo spettacolo sarà diverso e nuovo».
Giovedì, alle 21,30, il palcoscenico di BicChieri di Birra si animerà con Party a 90, che farà rivivere l’energia e la magia dei mitici Anni 90 attraverso le hit più iconiche.
I concerti proseguiranno poi nel weekend con i Valentine’s Base e gli Oronero (venerdì), il Dj Sergio Appendino e Killer Queen (sabato) e Jo Squillo con Pietro Vallero seguita da Dj Franco Sassi (domenica).