Il Paluc diventa didattico
L’assessore Ezio Vergnano nel bosco coinvolto dal progetto
Baldissero Tor.
Andrea Sibilia  
15 Luglio 2025

Il Paluc diventa didattico

Baldissero punta sulla Regione per creare un centro per scolaresche e turisti

Una lunga passeggiata e ciclabile tra i prati e il bosco che circonda il centro comunale Paluc di Baldissero; aree pic nic nel bosco con pannelli che spiegano flora e fauna lungo percorso guidato. E poi una applicazione interattiva per rendere più coinvolgente l’esperienza nella natura. Ecco il progetto di fattibilità, che sta per ottenere il via libera finale in municipio.

Se tutto andrà bene, a Baldissero arriveranno 445.500 euro, cioè più della metà dei 765.500 che la Regione concederà al progetto presentato insieme ad Arignano.

«Faremo diventare Paluc un centro didattico, in primis per le scolaresche che visiteranno anche il lago di Arignano – prospetta il sindaco Piero Cordero – i numeri potenziali ci sono: l’Istituto Comprensivo di Andezeno ha 936 studenti, Pino 577 e confidiamo che possano approfittare di questa opportunità anche le altre scuole del bacino di utenza del Parco della Collina-Po. E poi ovviamente Paluc sarà aperto a tutti i turisti che vorranno visitarlo».

L’area interessata è di quasi cinque ettari e prevede l’acquisto da parte del Comune di 6 particelle di terreni limitrofi al Paluc. E il Comune vorrebbe che la gestione e manutenzione del percorso venissero fatte da un’associazione onlus.

Il servizio sul Corriere che è in edicola e in digitale da venerdì 11 luglio.