San Rocco fra musica e colori
Castelnuovo celebra il suo patrono con tre giorni di festa
Colori, bancarelle musica per festeggiare il patrono San Rocco. Parte domani, venerdì 15, con il mercatino dell’antico, la tre giorni di festa, targata Pro loco. A partire dal primo mattino, quando le vie del centro si trasformeranno in un grande mercatino dell’antico: più di cento banchi offriranno curiosità, oggetti da collezione e artigianato. Alle 11, a Madonna del Castello, messa in onore dell’Assunta, mentre alle 12,30, nella sede della Pro di viale Regina Margherita, avrà inizio la “Grigliata di Ferragosto”, che sarà riproposta anche in serata, per la cena. Costi in base ai consumi. Per informazioni 366/11.11.944.
Alle 21, da Madonna del Castello, processione con rosario, per le vie del centro, mentre alle 21,30, in piazza Dante, avrà inizio la serata danzante in compagnia dei Roeri. Ingresso 5 euro. Si tratta di un’orchestra che propone grandi classici da ballo e liscio piemontese.
Si proseguirà l’indomani sabato, con la giornata dedicata a San Rocco.
Pellegrino francese del Trecento che dedicò la sua vita alla cura degli ammalati di peste. La sua storia è intrisa di carità e leggenda: colpito dalla malattia che curava, trovò rifugio in un bosco, e fu un cane a portargli ogni giorno il pane fino alla guarigione. Morì giovane, ma il suo culto si diffuse rapidamente in tutta Europa. Castelnuovo, come tanti paesi del Piemonte, lo ha scelto come protettore dalle epidemie e simbolo di protezione.
Dalle 19,30 allo stand della pro loco, si potrà cenare con piatti a base di pesce e subito dopo, sempre in piazza Dante, la band locale Liscio Simpatia accompagnerà le danze.
Ingresso 5 euro.
La band castelnovese propone con un repertorio che spazia a 360° nel panorama della musica da ballo con anche grandi successi internazionali e della tradizione. Offre spesso, in abbinamento alla musica, anche gag comico/musicali.
Domenica 17 agosto, stesso menu di pesce, a partire dalle 19,30, e gran finale musicale.
Sarà il turno dei GrooveJet, con un concerto basato su musiche più giovani e dal ritmo energico. Ingresso libero. Si tratta di un gruppo torinese che porta sul palco ritmo e sonorità contemporanee.