Tra fede, Explosion e sapori
Da domani la festa patronale di San Giovanni a Riva
Tra fede e sapori San Giovanni celebra la festa patronale da domenica 24 a sabato 30 agosto a Riva. Domenica si celebra San Giovanni Battista, con la messa alle 11,15, officiata da don Claudio Bertero alla presenza dei massari Simone e Valentina Benedicenti ed Emanuele e Stefania Masera.
Il Battista in tutto il resto d’Italia si celebra il 24 giugno, ma in campagna giugno è mese di mietitura del grano, così i gli abitanti del borgo ottennero dalla Curia un decreto speciale per celebrare il loro santo patrono in un periodo più tranquillo. Così, da oltre 150 anni San Giovanni, in questo borgo, si festeggia ad agosto.
Sotto la regia degli Amici di San Giovanni, giovedì 28 agosto l’inaugurazione dello stand enogastronomico alle 19.30 (come in tutte le serate della festa), con piatti alla griglia e della tradizione piemontese. Alle 21,30, show degli Explosion che spaziano dal rock al funk. Venerdì 29 agosto dalle 21,30, si balla con il liscio dell’orchestra Sonia De Castelli.
Sabato sin dal mattino le gare di bocce dalle 8,30 categoria CCD e inferiori (info al 338/8704764).
Dalle 14, invece, prende il via il torneo di ping pong. Iscrizioni entro venerdì 29 agosto al 340/9174569.
Dalle 14 a mezzanotte saranno anche esposte le fotografie della prima edizione itinerante del Foto Festival di Riva, a tema «animali», organizzato da Andrea Dioguardi e da sua moglie Katiuscia Borno.
Alle 21, spettacolo per bambini con il mago Natalino Contini e gran finale dalle 22, con il dj set di Bruno Power e MC Il Dottore.
Gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, si tengono nel nella “Casetta” dove nacque San Domenico Savio, il giovanissimo allievo di don Bosco, oggi trasformato in centro di incontri e spiritualità.