S. Secondo e fiabe animate
A Pavarolo è tempo di festa patronale
Giochi, teatro, cibo e musica: agosto finirà con tre giorni di festa in onore del patrono San Secondo organizzati dal Comune e Pro Pavarolo con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte.
Venerdì 29 agosto stand gastronomico in via del Rubino e servizio bar in piazza del campanile che per le tre serate di festa apriranno alle 19.30. «Non è necessaria la prenotazione. Oltre alle “friciole”, simili allo gnocco fritto, avremo un menù vario adatto anche a vegetariani e vegani oltre che taglieri e grigliate – invita Elisa Ghiotti, vicepresidente pro loco – In campo 130 volontari di ogni età, ma ne stiamo cercando altri» . Venerdì la palestra musicale di Settimo “Accendi lo spirito” proporrà animazione, ballo e divertimento a partire dalle 21. Poi, alle 22 Bimbumban cartoons, nel quale si canteranno i successi del mondo animato dagli anni ‘80 ad oggi. Sul palco un corpo di ballo con vestiti originali, mascotte, pupazzi a grandezza uomo e coordinato da un dj set proporrà uno spettacolo a tema cantato dal vivo; a seguire si ballerà con dj set mix.
Sabato torneo di calciobalilla in oratorio alle 15.30; alle 18 gruppo teatrale amatoriale I Girasoli. Con la direzione artistica di Raffaella Rochira, presenterà in piazzetta la fiaba animata “Una bimba golosa e il lupo”. Sempre alle 18, i giovani pianisti che seguono lo stage dell’insegnante Maria Teresa Immormino proporranno un concerto di musica classica nel salone della scuola primaria in via Maestra 36. Festa della birra con l’animazione di Cinzia Music Live dalle 19.30. Dalle 22 discoteca con Mauretto Maledetto & The Crazy Dj & Seba & Raf Enjoy, Ginger & Ivan Talko.
Domenica, dopo la messa delle 11 concerto della filarmonica di Marentino e aperitivo offerto da pro loco. Alle 16 sul campo sportivo l’Asd Pavarolo Sport dà la possibilità di sperimentare varie discipline sportive. Balli proposti dai Freakout, preceduti alle 21 dalla baby dance. Dalle 19 a mezzanotte ogni sera parcheggio e navetta gratuita dal campo sportivo e dal parcheggio del cimitero al centro.