Sansalvà tra parco e asparagi
Santena
29 Settembre 2025

Sansalvà tra parco e asparagi

La nuova associazione santenese promuove la tradizione agricola e lo spazio verde del castello

Dal quintale e mezzo di turioni della varietà tipica Santenese raccolti nell’ultima stagione, al pane realizzato proprio con i teneri germogli eredità di Cavour. Ma anche passeggiate storiche, appuntamenti formativi e incontri sulla promozione di salute e benessere.

A Santena è nata una nuova associazione culturale che, a Sansalvà, porta avanti la coltivazione dell’asparago tradizionale Santenese e promuove attività e aperture periodiche del parco del castello della borgata. Si è costituita in primavera e attualmente conta una sessantina di soci. La quota annuale per associarsi è di 5 euro.

Presidente è Marta Zen, erede della famiglia Balbo Bertone di Sambuy che dal 1349 possiede il castello di Sansalvà. Ora con l’aiuto delle amiche Irene Bozzolan e Gloria Ramondetti, ha deciso di aprire più spesso il parco ottocentesco progettato dall’architetto Xavier Kurten, attraverso passeggiate, momenti di benessere e incontri formativi con le scuole superiori.

Ulteriori info a questo link.

L’intervista sul Corriere che è in edicola e in digitale da venerdì 26 settembre