Interventi più rapidi e sicuri
Sanità
21 Ottobre 2025

Interventi più rapidi e sicuri

Per la chirurgia della cataratta e delle patologie retiniche, l’Asl To5 porta in sala operatoria Alcon Unity

L’oculistica dell’Asl To 5, diretta da Gaudioso Del Monte, compie un salto tecnologico portando in sala operatoria Alcon Unity, uno dei sistemi più avanzati per la chirurgia della cataratta e delle patologie retiniche. Il servizio, che opera negli ospedali di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino, è tra i primi in Italia a dotarsi di questa innovazione capace di rendere gli interventi più rapidi, sicuri e delicati per il paziente.

Grazie a sensori che monitorano pressione e temperatura dell’occhio, il chirurgo opera con maggiore stabilità e controllo, riducendo i rischi intraoperatori e migliorando il recupero post-operatorio. Anche nel trattamento delle malattie della retina l’apparecchiatura consente interventi meno invasivi e più precisi, con tempi chirurgici e di guarigione ridotti.

Accanto a Unity l’Asl ha introdotto il sistema di visualizzazione tridimensionale NGENUITY 3D, che proietta su un grande schermo immagini ad altissima definizione, superiori a quelle di un microscopio tradizionale. Questo consente al chirurgo e all’équipe di operare con una visione più ampia e dettagliata, migliorando precisione e didattica: i medici in formazione seguono l’intervento dalla stessa prospettiva dell’operatore principale.

«Questo investimento ci permetterà di offrire cure sempre più efficaci e tempi di attesa più brevi», dichiara Del Monte.

Bruno Osella, direttore generale Asl, sottolinea come l’innovazione rappresenti «un segnale concreto dell’impegno dell’azienda nel migliorare la qualità delle cure e nel sostenere il lavoro dei professionisti».