LA STORIA

Oltre 70 anni di presenza sul territorio

Nato sotto il segno del leone

La stroria del Corriere di Chieri e dintorni inizia il 28 luglio 1945, quando esordisce nelle edicole al costo di 4 lire.
Viene concepito nella tipografia della famiglia Ghirardi, aperta da inizio secolo in via Vittorio a due passi dall’arco.

Giorgio Ghirardi vede nella fine della dittatura lo spazio per un’informazione indipendente e nella ricostruzione l’opportunità di un buon investimento.

Decide di privilegiare il racconto della cronaca; ospita le opinioni di tutte le componenti sociali, politiche ed economiche che animano a città; offre notizie utili alla vita quotidiana.

Crea così un prodotto capace di sostenersi con le vendite in edicola, gli abbonamenti e le inserzioni pubblicitarie. Copre la collina torinese fino al primo Monferrato, del Castelnovese e della vasta pianura che da Villanova d’Asti risale fino a Torino lungo l’asse Poirino-Santena-Trofarello: è il territorio che fa perno su Chieri.

 

Dal piombo a oggi

Durante i primi anni se ne occupano il direttore-proprietario, un redattore che funge anche da linotypista e un numero indefinito di collaboratori esterni: scrivono dai paesi o inviano comunicati da associazioni, partiti, parrocchie, società sportive.

Le inserzioni locali vengono integrate dalla concessionaria milanese “A. Manzoni” con la raccolta fuori territorio. Giorgio Ghirardi scompare all’improvviso nel 1978. Per due anni la direzione viene assunta da Beppe Conti. Poi, nel 1980 inizia la reggenza del figlio del fondatore, Mario, e inizia una crescita esponenziale nelle professionalità e nelle tecnologie.

Dal piombo si passa prima alla fotocomposizione e quindi alla videoimpaginazione in proprio, fra i primissimi giornali locali. In parallelo, la redazione si arricchisce di personale e di giornalisti che producono un’informazione sempre più diffusa e profonda, in città e nei paesi dell’area: molta cronaca ma anche inchieste, approfondimenti, ritratti, rubriche, curiosità, opinioni prestigiose. La penetrazione nel tessuto sociale ne fa uno strumento che il chierese sente e usa come parte della propria quotidianità. Anche attraverso gli esperimenti più recenti che portano la cronaca e i servizi sulla rete, attraverso internet e i social media.

GALLERY

Il nostro sito www.corrierechieri.it fa uso di cookie o tecnologie simili, tra cui:  di sessione, sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser; persistenti, sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti; tecnici, servono per la navigazione e non tecnici, che sono tutti i cookie usati per finalità di profilazione e marketing. Ti preghiamo di accettare la nostra policy di uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Puoi liberamente accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso, alle diverse tipologie di cookie utilizzati accedendo al pannello delle preferenze. Si prega di verificare la cookies policy o accettare con l'apposito bottone 'Accetta' . Se si chiude questo pannello con il bottone X, verranno utilizzati i soli cookie tecnici.

WeePie Cookie Allow cookie category settings icon
WeePie Cookie Allow close bar icon

Cookie

Qui di seguito puoi scegliere il tipo di cookie che vuoi consentire su questo sito web. Cliccate sul pulsante "Salva le impostazioni dei cookie" per applicare la tua scelta.

FunzionaliIl nostro sito usa cookie funzionali necessari per il funzionamento.

AnaliticiIl nostro sito web utilizza cookies analitici per rendere possibile l'analisi del nostro sito web e l'ottimizzazione al fine di a.o. l'usabilità.

Social mediaIl nostro sito web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AdvertisingIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarle pubblicità di terze parti basate sui tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web colloca cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, di social media o pubblicitari.

WeePie Cookie Allow close popup modal icon