Oasi e pista ciclabile
Il Comune di Santena svela il nuovo futuro dello stagno del Guetto
Ci saranno capanni per osservare i volatili, migliaia di nuovi alberi e arbusti, uno spazio dove ospitare attività didattiche: il Comune di Santena ha svelato il progetto con cui verrà salvato lo stagno del Guetto, facendone un’oasi naturalistica. Un percorso ciclabile la unirà al parco storico di Villa Cavour, collegando anche i due corsi d’acqua del paese: il Tepice a nord e il Banna a sud.
Per tradurre in realtà il progetto, il Comune punta a due bandi: il Corona Verde per la ciclabile e l’Infrastrutture Blu per lo stagno. Per il primo si tratta di 335.000 euro e di 450.000 euro il secondo. Entrambi con una compartecipazione del 10%.
È possibile che già prima della pausa estiva si conosca l’esito del bando Corona Verde, mentre a fine estate quello di Infrastrutture Blu. Qualora non ci fossero notizie positive, anche da entrambi i bandi, il Comune non si tira indietro: «Se anche solo uno dei progetti non dovesse essere finanziato dai bandi saremo forse costretti a far slittare i tempi per la realizzazione ma lo finanzieremo con fondi comunali» assicura il sindaco Roberto Ghio, determinato a valorizzare l’area dove per decenni la fornace Mosso ha estratto argilla.
Il servizio sul Corriere che è in edicola e in digitale da venerdì 4 luglio.