«Durerà almeno trent’anni»
L’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Tomeo
Trofarello
Chiara Rodella  
7 Settembre 2025

«Durerà almeno trent’anni»

Riaperta la scala disastrata tra piazza Primo Maggio e viale Resistenza a Trofarello

«Interventi fatti per far stare su la scala almeno altri 30 anni» . Riapre al pubblico la scala che collega piazza Primo Maggio a viale della Resistenza.

«E’ stata collaudata e ora è utilizzabile. Era in pessime condizioni», commenta l’assessore ai lavori pubblici Maurizio Tomeo.

I lavori di manutenzione, iniziati in primavera, hanno riservato sorprese: quando la scala è stata smontata, infatti, sono emersi problemi di ossidazione diffusa, di cedimento delle saldature dei gradini, di usura ai tiranti a crociera e di marcescenza agli incardinamenti. «La scala ha 31 anni di vita e non era mai stata fatta una manutenzione» , sottolinea l’assessore.

Inaugurata all’inizio degli anni ‘90, è stata realizzata per sostituire il sentiero a gradini che prima collegava piazza Primo maggio a viale della Resistenza. L’usura e la pioggia l’hanno rovinata. Davanti alla situazione che si è scoperta con lo smonto della scala, il Comune è stato costretto a stanziare altri 66.000 euro, portando così la cifra complessiva del progetto a 98.000 euro, per permettere interventi più radicali. La manutenzione ha riguardato anche i servizi igienici di piazza Primo Maggio, dove si tiene il mercato.

Responsabile dei lavori la Pietro Florio srl di Torino: ha realizzato interventi come la posa di pianerottoli in lamiera zincata e di travi in acciaio e la ricostruzione di piastre d’ancoraggio per le strutture metalliche. Infine, sono stati realizzati sulla scala interventi di sabbiatura e di tinteggiatura completa per proteggere la parte in ferro, oltre che la posa di una resina antiscivolo per le strutture metalliche.