Cambiamenti climatici secondo Mercalli
Cultura
Chiara Rodella  
10 Ottobre 2025

Cambiamenti climatici secondo Mercalli

Oggi l’appuntamento in biblioteca a Chieri

Com’è cambiato il clima in Italia negli ultimi decenni? A questa e ad altre questioni risponderà il climatologo, Luca Mercalli, domani, sabato, alle 18, nella biblioteca civica “Francone” (via Vittorio Emanuele II, 1). Ingresso libero.

La conferenza è stata organizzata dal Comune nell’ambito del Festival dell’innovazione e della scienza di Settimo Torinese, che si tiene dal 5 al 12 ottobre.

L’iniziativa coinvolge i Comuni della cintura torinese in un “Festival metropolitano”, che nasce per coinvolgere i dintorni e ampliare l’offerta di eventi di divulgazione scientifica sul territorio. Partecipano città come Chieri, Collegno, Leinì, Nichelino e Moncalieri.

«E’ ormai il quinto anno che siamo partner del progetto», ricorda l’assessora alla cultura, Antonella Giordano.

Il climatologo torinese Luca Mercalli, conosciuto per le sue apparizioni a trasmissioni televisive come “Che tempo che fa”, è autore di diversi saggi sul tema del clima e del riscaldamento globale. Il più recente è “Breve storia del clima in Italia” (pubblicato da Einaudi nel 2025): parte da eventi storici dell’età romana, come il passaggio di Annibale dalle Alpi innevate, passando per i diluvi medievali, fino agli eventi climatici che hanno segnato il Novecento: le valanghe sui soldati durante la Prima guerra mondiale, l’alluvione del Polesine del 1951, fino agli effetti del riscaldamento globale sulla penisola italiana. «Mercalli è un ospite autorevole e, come amministrazione, ci siamo mossi già sei mesi fa per assicurarcelo come relatore al festival, qui a Chieri» .