Pralormo
Il Palio verrà preceduto dalla seconda Color Race di domani
30 Agosto 2025 12:01
Partirà il primo settembre la sfida per scalzare Borgo Nuovo-Scarrone dal primo posto del Palio dei borghi di Pralormo. A 20 anni dalla sua prima edizione, torna la 18ª edizione della competizione che appassiona i pralormesi. A fare da prologo la Pralormo Color Race di domenica 31 agosto. Il Covid aveva fatto saltare le edizioni 2020, 2021, 2022. E’ ripartita nel 2023, grazie a giovani e al sostegno dell’oratorio San Domenico Savio e della parrocchia di San Donato, che hanno messo a disposizione i loro spazi. Questa edizione vede la collaborazione di Comune, Usd Pralormo, Pgs San Domenico Savio e pro loco. Il Palio sarà preceduto dalla messa per il patrono, domenica 31 agosto, seguita dagli stranòt e dal lancio di palloncini in piazza Vittorio Emanuele. Alle 17, tornerà la seconda edizione della Pralormo Color Race che partirà dal lago della Spina e sarà aperta anche ai non pralormesi. «Il percorso per i corridori è di circa 4,5 km e fa il giro del lago, per i camminatori è di 1,8 km e si raggiungerà piazza Vittorio Emanuele», descrive Fabio Lanfranco, capoborgo di Villa e tra i promotori della rinascita della sfida tra Borghi. All’arrivo “Color Party”, un aperitivo in musica della pro loco. La partenza è alle 18, costo 10 euro, gratis per i bimbi sotto i 6 anni. Ci si può iscrivere al bar Villa oppure al Tutto Spesa o fare una preiscrizione online, inquadrando il qr-code presente sulla pagina Instagram “palio_pralormo”. I partecipanti riceveranno una busta con i colori da spruzzare e una sacca dove riparare i loro oggetti per evitare che si sporchino. I colori verranno spruzzati anche alla partenza, dagli organizzatori, e in altri punti. Le sfide del Palio inizieranno però lunedì 1° settembre. A scendere in campo saranno 5 squadre: i detentori del trofeo Borgo Nuovo- Scarrone, Villa, Praccioni Spina, Jiere e Cavallo Roncaglia. Saranno guidati rispettivamente dai capiborgo Emanuel Viberti e Elisa Lungo Vaschetti (entrambi nuovi); Lanfranco e Christian Grasso; Daniele Accossato e Francesca Tosco; Letizia Folli e Alberto Ceresa; Gabriele Panero e Luca Zappino (nuovo). Sono attesi 200250 partecipanti tra bambini agli adulti. La prima gara, alle 20,30, in oratorio sarà “La mega gara al punto”. «Si terrà in due manche e coinvolgerà più persone, rispetto agli anni scorsi», dettaglia Lanfranco. Il giorno seguente, alla stessa ora, la palestra ospiterà la pallavolo, che sostituisce il calcio e proseguirà anche giovedì 4. Mercoledì si torna in oratorio con scala 40 e Don Fòl: «Ci saranno degli oggetti al centro del campo, che la squadra attaccante dovrà colpire lanciando palloni con le mani, mentre chi difende dovrà evitare che ci riescano». Venerdì 5, alla stessa ora, all’oratorio, si terrà il gioco a quiz “La Piramide”. Sabato, ci si trasferisce ai campi dell’Usd: alle 16, quattro squadre miste per borgo si sfideranno nel beach tennis, mentre alle 17,30 partirà la corsa con i sacchi per i bimbi e altri mini giochi. Alle 19 l’apericena a cura della socie...